Zona di produzione:
parte occidentale della Valpolicella classica.
I terreni composti di marne calcaree ed esposti tutto il giorno alla luce solare garantiscono una perfetta maturazione delle uve.
Varietà delle uve:
Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e altre uve in piccole quantità.
Vinificazione:
vino ottenuto con uve rigorosamente selezionate che, dopo un periodo di 3-4 mesi di appassimento e surmaturazione in fruttaio, vengono pigiate e fatte fermentare a basse temperature. L'affinamento avviene in serbatoi di acciaio 6 mesi e successivamente in botti di legno di rovere per 18-24 mesi.
Caratteristiche:
colore rosso intenso tendente al granato, con spiccati profumi di bacche, ciliegie, e amarene sotto spirito. Al palato richiama sapori persistenti di prugne,mandorle amare, liquirizia e spezie varie.
Abbinamenti:
indicato con piatti robusti di carne e selvaggina,oltre a formaggi stagionati e piccanti. Servire a 18-20°C.